Un sito della rete Clusit

BACHECA TESI

Edizione 2021

Miriam Boscarato (Scuola di management ed economia - Dipartimento di ESOMAS - UNITO)
"Risk management nello spazio cibernetico e la relativa sicurezza nel settore sanitario: impatto economico-sociale"

Luca Campa (Università degli Studi di Udine)
"Sicurezza in reti OT: analisi di una situazione industriale"

Sara Concas (Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica, Università degli Studi di Cagliari)
"Deepfake detection using quality measures"
Link esterno al gruppo di ricerca: https://pralab.diee.unica.it/it

Veronica Cristiano (Dipartimento di Matematica presso Università di Trento)
"Key Management for Cryptographic Enforcement of Access Control Policies in the Cloud - The CryptoAC use case"
Link esterno alla tesi: http://www5.unitn.it/Biblioteca/it/Web/Tesi
Link esterno al gruppo di ricerca: https://www.fbk.eu/it/cybersecurity/

Andrea Flamini (Dipartimento di Matematica / Università degli Studi di Trento)
"A Byzantine Fault Tolerant Protocol For Parallel Time-Stamping"
Link esterno alla tesi: http://www5.unitn.it/Biblioteca/it/Web/Tesi

Lorenzo Invidia (Dip. Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica. Sapienza Università di Roma)
"Rope: A New Flavor of Distributed Malware Execution"
Link esterno alla tesi: https://i.blackhat.com/USA21/Wednesday-Handouts/us-21-Rope-Bypassing-Behavioral-Detection-Of-Malware-With-Distributed-ROP-Driven-Execution-wp.pdf

Giovanni Manca (Facoltà di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari)
"Understanding Failures of Gradient-based Attacks on Machine Learning"

Mirko Mancini (Luiss Guido Carli)
"Sistema di acquisizione e pubblicazione di immagini personali privacy by design - Scenario di rischio cibernetico e misure di mitigazione."

Damiano Melotti (Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell'Informazione, Università di Trento)
"Reversing and Fuzzing the Google Titan M Chip"
Link esterno alla tesi: https://github.com/quarkslab/titanm/blob/master/ROOTS/DamianoMelotti_ReversingAndFuzzingTheGoogleTitanMChip_paper.pdf
Link esterno al gruppo di ricerca: https://www.utwente.nl/en/eemcs/scs/

Martina Noventa (Università degli Studi di Ferrara)
"Il Trojan horse: l'assenza del diritto dinanzi agli strumenti investigativi tecnologicamente avanzati"

Andrea Olla (Università degli studi di Cagliari)
"Penetration test of an IoT automotive device"
Link esterno alla tesi: https://drive.google.com/file/d/1cHKID80fl7fW23TmN0hbVUK2pwAxExuE/view

Luca Petrillo (Università degli Studi del Molise - Dipartimento di Bioscienze e Territorio)
"Generazione Automatica di Clusters Tweets su Tematiche di Cybersecurity"

Matteo Rizzi (DISI, Università di Trento)
"TLS Analyzers for Android Apps: State-of-the-art Analysis and Integration in TLSAssistant"

Antonella Gioia Rodio (Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica, Sapienza Università di Roma)
"Poking Hypervisors: A Tale of Evasions and Remediations for Transparent Monitoring"

Alessandro Sanna (Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica ed Informatica; Università degli Studi di Cagliari)
"Dynamic analysis and instrumentation of interaction-based Microsoft Office malware"
Link esterno al gruppo di ricerca: https://pralab.diee.unica.it/

Marco Storto (Università degli Studi del Molise)
"Confronto tra Metodi di Apprendimento Automatico Classici e Quantistici per la Malware Detection"

Ivan Vaccari (CNR-IEIIT)
"Security aspects about Internet of Things networks, devices and communication protocols"
Link esterno alla tesi: http://hdl.handle.net/11567/1047169

Giacomo Zanolli (Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione dell'Università degli Studi di Trento)
"FIDO2 Passwordless Authentication: From the basics to an implementation in the context of an authorization system"
Link esterno al gruppo di ricerca: https://st.fbk.eu

BACHECA TESI EDIZIONI PASSATE

Edizione 2022
Edizione 2022
Edizione 2021
Edizione 2020
Edizione 2019
Edizione 2018
Edizione 2017
Edizione 2016
Edizione 2015
Edizione 2014
Edizione 2013
Edizione 2012
Edizione 2011
Edizione 2010
Edizione 2009
Edizione 2008
Edizione 2007

Il Premio Tesi è realizzato in collaborazione e con il sostegno di: