Un sito della rete Clusit

BACHECA TESI

Edizione 2007

Marco Caimi (DEI/Politecnico di Milano)
"Un sistema per la manipolazione dei flussi di rete in userspace"

Valeria Carretto (Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Informatica)
"Sviluppo di un applicativo per l'analisi biometrica di messaggi elettronici"

Paolo Cencioni (Dipartimento di Informatica / Università "Sapienza")
"Definizione, analisi ed implementazione di protocolli per l'anonimato in reti veicolari"

andrea cirulli (Sapienza)
"Protocolli efficienti per la sicurezza di comunicazioni multicast"

Giorgio Davanzo (DEEI - Università degli Studi di Trieste)
"Valutazione di algoritmy di anomaly detection per la rilevazione automatica delle intruzioni in siti web"

stefano de crescenzo (Dipartimento di elettronica ed informazione - Politecnico di Milano /ENST Paris/ COM Technical University od Denmark)
"Performance Analysis of a Quantum Key Distribution Network"

Tommaso De Marchi (Università degli studi di Milano-Dipartimento di tecnologie dell'informazione)
"Realizzazione di uno strumento di analisi del traffico IP conforme con il D.Lgs. 196/2003: Prestazioni ed Aggregazione"

Sergio Decherchi (DIBE, Università degli studi di Genova)
"Teoria dei numeri e aspetti analitici nella fattorizzazione di numeri grandi"
Link esterno al gruppo di ricerca: http://www.sealab.dibe.unige.it

Chiara Galfrè (Facoltà di ingegneria dell'Informazione, Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni - Politecnico di Milano)
"PROTOCOLLI PER LA SICUREZZA DEL VoIP - Stato dell'arte e scenari futuri"

Carmela Gambardella (Federico II)
"Upgrade di un firewall per la protezione di una intranet complessa"

Giancarlo Goretti (Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione / Università di Pisa)
"Sistemi VoIP: profili di sicurezza e impatto sulla qualità del servizio"
Link esterno al gruppo di ricerca: http://wwwtlc.iet.unipi.it/

Paolo Guarda (Dipartimento di Scienze Giuridiche - Università degli Studi di Trento)
"Privacy e misure tecniche di sicurezza. Un'analisi comparata"

Alessandro Gubbioli (Dipartimento di Elettronica e Informazione - Politecnico di Milano)
"UN SIMULATORE DELLA DIFFUSIONE DI WORM IN UN AMBIENTE INFORMATICO"
Link esterno al gruppo di ricerca: http://www.esat.terre.defense.gouv.fr/

Matteo Ignaccolo (Politecnico di Milano)
"Fusione e correlazione di allarmi di tipo misuse e anomaly."

Davide Leoncini (Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE) Università degli Studi di Genova)
"Tecniche di Apprendimento Induttivo per Intrusion Detection System"
Link esterno alla tesi: http://www.elettronica.ingegneria.unige.it/CdS/Dati/TesiS/T2670142.PDF
Link esterno al gruppo di ricerca: http://www.sealab.dibe.unige.it/

Luca Longo (Università Insubria Varese - Dicom & TCD)
"Security Through Collaboration in Global Computing: a Computational Trust Model Based on Temporal Factors to Evaluate Trustworthiness of Virtual Identities"

Luca Mayer (DICO Università degli studi)
"Analisi e studio di modelli per il rilevamento delle intrusioni di worm polimorfici"
Link esterno alla tesi: http://www.mayeronline.it

Mario Mazzolini (Facoltà di Ingegneria dell'Informazione Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni)
"PROTOCOLLI PER LA SICUREZZA DEL VoIP:stato dell'arte e scenari futuri."

Andrea Modica (Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Torino)
"Web Service Security: Applicazione di soluzioni proprietarie e approcci Open Source"

valentino pacifici (Ingegneria dell'informazione - Politecnico di Milano)
"Uno strumento per il fuzzing dei Web Services"

Roberto Paleari (Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Informatica e Comunicazione)
"Analisi dinamica di codice binario"
Link esterno alla tesi: http://security.dico.unimi.it/~roberto/stuff/thesis.pdf
Link esterno al gruppo di ricerca: http://security.dico.unimi.it

stefano paniga (Ingegneria dell'informazione - Politecnico di Milano)
"Uno strumento per il fuzzing dei Web Services"

Andrea Ratto (Dipartimento di Informatica, Facoltà di Scienze M.F.N)
"Sicurezza intranet e auditing per aziende ad alto rischio operativo"

Diego Ruotolo (Università degli Studi di Bologna)
"Sistemi non supervisionati per il rilevamento di intrusioni - Un approccio basato sul data mining"

Riccardo Satta (Dip. di Ing. Elettrica ed Elettronica, Facoltà di Ingegneria, Università di Cagliari)
"Metodi e Algoritmi per il Filtraggio dell'Image Spam"
Link esterno al gruppo di ricerca: http://prag.diee.unica.it

Yuri Vannini (D.T.I. - Polo di Crema - Università statale di Milano)
"Analisi degli aspetti di sicurezza di un ambiente distribuito virtuale"

Federico Vietti (Dipartimento di Informatica - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Università degli Studi di Torino)
"Sicurezza IT: Auditing,Compliance e Risk Management. IBM Tivoli Compliance Insight Manager come strumento di centralizzazione dell'IT Governance"

Nino Vincenzo Verde (Dipartimento di Informatica. Università di Roma "La Sapienza")
"Analisi ed implementazione di uno schema di firma digitale distribuita per reti ad-hoc di grandi dimensioni"

BACHECA TESI EDIZIONI PASSATE

Edizione 2022
Edizione 2022
Edizione 2021
Edizione 2020
Edizione 2019
Edizione 2018
Edizione 2017
Edizione 2016
Edizione 2015
Edizione 2014
Edizione 2013
Edizione 2012
Edizione 2011
Edizione 2010
Edizione 2009
Edizione 2008
Edizione 2007

Il Premio Tesi è realizzato in collaborazione e con il sostegno di: